Revolut vs N26: quale conviene di più?

Introduzione

Quando si parla di conti digitali, due nomi spiccano sopra tutti: Revolut e N26.
Entrambe hanno rivoluzionato il modo di gestire il denaro, offrendo soluzioni smart, costi bassi e un’esperienza 100% digitale.

Ma quale conviene davvero nel 2025? La risposta non è uguale per tutti: dipende dalle tue esigenze.
In questo articolo vedremo un confronto diretto tra Revolut e N26, analizzando costi, funzionalità, vantaggi e limiti, con esempi concreti di utilizzo quotidiano.


Panoramica rapida

  • Revolut: conto digitale con IBAN, ottimo per chi viaggia, con cambio valuta e tante funzionalità extra (investimenti, crypto, assicurazioni).
  • N26: banca a tutti gli effetti, più stabile e sicura, con licenza bancaria europea e depositi garantiti fino a 100.000€.

Apertura conto

Revolut

  • Apertura in pochi minuti via app.
  • Richiede solo documento e selfie di verifica.
  • Subito disponibile carta virtuale.

N26

  • Apertura rapida ma con procedure bancarie complete.
  • IBAN europeo subito disponibile.
  • Deposito garantito, maggiore tutela legale.

Costi e canoni

Revolut

  • Piano Standard gratuito.
  • Limiti su prelievi e cambi valuta.
  • Piani Premium e Metal con servizi aggiuntivi (7,99€ e 13,99€/mese).

N26

  • Piano Standard gratuito (3 prelievi gratis/mese in euro).
  • Piani Smart (4,90€), You (9,90€) e Metal (16,90€) con vantaggi crescenti.

Carte e pagamenti

Revolut

  • Carte fisiche e virtuali.
  • Carte usa e getta per pagamenti sicuri online.
  • Ottimo per spese in valuta estera.

N26

  • Carte di debito Mastercard.
  • Integrazione con Apple Pay e Google Pay.
  • Più adatta all’uso quotidiano come conto principale.

Gestione e app

Revolut

  • App ricca di funzioni: statistiche spese, analisi, salvadanai digitali, cambio valuta.
  • Tanti extra: trading, crypto, assicurazioni.
  • Più complessa per chi vuole solo un conto base.

N26

  • App più semplice e intuitiva.
  • Funzioni di budgeting con “Spazi” per risparmiare.
  • Meno funzioni extra rispetto a Revolut.

Prelievi e commissioni

Revolut

  • Prelievi gratuiti fino a 200–400€/mese, poi 2%.
  • Cambio valuta senza commissioni fino a una soglia mensile.

N26

  • 3 prelievi gratuiti in euro al mese (Standard).
  • Con piani premium: prelievi illimitati e gratuiti in tutto il mondo.

Sicurezza

Revolut

  • Ottima sicurezza digitale.
  • Carte usa e getta e possibilità di bloccare la carta in app.
  • Ma non è una banca: niente garanzia sui depositi.

N26

  • È una banca con licenza europea.
  • Depositi protetti fino a 100.000€.
  • Massima affidabilità e trasparenza.

A chi conviene Revolut

  • Viaggiatori frequenti: zero commissioni sul cambio valuta.
  • Giovani e studenti che vogliono un conto gratuito con tante funzioni extra.
  • Chi è curioso di investire in crypto o azioni tramite l’app.

A chi conviene N26

  • Chi vuole un conto principale sicuro e stabile.
  • Lavoratori e professionisti che hanno bisogno di un conto affidabile.
  • Chi cerca un conto semplice da gestire ma con servizi bancari completi.

Confronto diretto

CaratteristicaRevolutN26
Tipo di contoConto digitale (non banca)Banca con licenza europea
Canone baseGratisGratis
Prelievi gratuitiFino a 200€/mese3 al mese
Cambio valutaTasso realeCommissioni nella versione base
Depositi garantiti✅ Fino a 100.000€
Funzioni extraCrypto, trading, assicurazioniBudgeting semplice con “Spazi”

Collegamenti con altri articoli

  • Revolut recensione 2025: pro e contro reali
  • N26 recensione aggiornata: cosa offre davvero
  • Miglior conto corrente online 2025: classifica completa

Conclusione

La scelta tra Revolut e N26 dipende dalle tue priorità:

  • Vuoi un conto versatile, pieno di funzioni extra e perfetto per viaggiare? → Revolut.
  • Vuoi un conto principale sicuro, con licenza bancaria e depositi protetti? → N26.

Molti trovano utile avere entrambi: N26 come conto principale, Revolut come conto secondario per viaggi e spese extra.

In ogni caso, passare a una soluzione digitale nel 2025 significa risparmiare tempo, denaro e avere più controllo sulle tue finanze.

Articoli simili