Miglior piattaforma per investire online in Italia

Introduzione

Investire online è sempre più semplice, grazie a piattaforme che permettono di comprare e vendere azioni, ETF, fondi o criptovalute direttamente dal proprio smartphone o computer.

Il problema è scegliere la piattaforma giusta: le alternative sono molte e non tutte hanno costi, sicurezza e strumenti adatti a chi vive in Italia.

In questo articolo vedremo quali sono le migliori piattaforme per investire online in Italia nel 2025, analizzando vantaggi, limiti e costi.


Caratteristiche da valutare in una piattaforma di investimento

Prima di scegliere, considera alcuni aspetti fondamentali:

  • Regolamentazione: deve essere autorizzata da Consob e rispettare le normative UE.
  • Commissioni: costi per acquisti/vendite, gestione e spread.
  • Strumenti disponibili: azioni, ETF, obbligazioni, crypto, fondi.
  • Usabilità: piattaforma intuitiva, anche per principianti.
  • Servizi extra: formazione, analisi, app mobile.

Migliori piattaforme per investire online in Italia nel 2025

1. FinecoBank

  • Tipologia: banca italiana completa.
  • Vantaggi: ampia offerta di strumenti (azioni, ETF, obbligazioni, derivati).
  • Commissioni: da 2,95€ ad operazione (scalabili con più volumi).
  • Ideale per: chi vuole un conto unico con banca + trading.

2. Directa SIM

  • Tipologia: broker italiano storico.
  • Vantaggi: piattaforma semplice, autorizzata da Consob, ottimo per ETF.
  • Commissioni: molto competitive (da 1,50€ a trade).
  • Ideale per: investitori principianti e intermedi.

3. Degiro

  • Tipologia: broker internazionale.
  • Vantaggi: commissioni tra le più basse d’Europa (anche 0€ su alcuni ETF).
  • Strumenti: azioni, ETF, obbligazioni, futures, opzioni.
  • Ideale per: chi cerca risparmio sui costi e ampia scelta di ETF.

4. eToro

  • Tipologia: broker internazionale con social trading.
  • Vantaggi: possibilità di copiare investitori esperti, interfaccia intuitiva.
  • Commissioni: zero su azioni ed ETF reali, spread su CFD e crypto.
  • Ideale per: principianti che vogliono imparare osservando altri trader.

5. Moneyfarm

  • Tipologia: robo-advisor con consulenza digitale.
  • Vantaggi: portafogli diversificati su misura del profilo di rischio.
  • Costi: commissioni dallo 0,3% allo 0,7%.
  • Ideale per: chi vuole investire senza gestire in prima persona.

6. Borsa Italiana (via banca)

  • Tipologia: accesso diretto tramite home banking.
  • Vantaggi: affidabilità e semplicità, senza intermediari esterni.
  • Svantaggi: commissioni più alte rispetto ai broker online.
  • Ideale per: chi preferisce restare legato alla propria banca tradizionale.

Confronto rapido delle piattaforme

PiattaformaCommissioni baseStrumenti disponibiliIdeale per…
Finecoda 2,95€Azioni, ETF, obblig., derivatiInvestitori completi
Directada 1,50€Azioni, ETF, obbligazioniPrincipianti e intermedi
Degiroda 0–2€Ampia gamma, focus ETFCacciatori di low cost
eToro0€ azioni/ETFAzioni, ETF, CFD, cryptoPrincipianti e social
Moneyfarm0,3–0,7%Portafogli gestitiChi vuole consulenza
Banca trad.5–10€LimitataChi preferisce semplicità

Quale piattaforma conviene a un principiante

Per chi inizia nel 2025, le scelte più adatte sono:

  • Directa: semplice, regolamentata e con commissioni basse.
  • Degiro: ottima per ETF e costi minimi.
  • eToro: ideale per imparare grazie al social trading.

Chi invece non vuole occuparsi direttamente degli investimenti può scegliere un robo-advisor come Moneyfarm.


Errori da evitare nella scelta

  • Guardare solo alle commissioni senza considerare la sicurezza.
  • Scegliere piattaforme non autorizzate in Italia.
  • Aprire più conti senza una strategia chiara.

Collegamenti con altri articoli

  • Azioni o ETF? Differenze e cosa conviene a un principiante
  • ETF per principianti: cosa sono e come funzionano
  • Rischi comuni negli investimenti e come evitarli

Conclusione

La miglior piattaforma per investire online in Italia nel 2025 dipende dal tuo profilo:

  • Vuoi costi bassi? → Degiro o Directa.
  • Vuoi formazione e semplicità? → eToro.
  • Vuoi consulenza automatizzata? → Moneyfarm.
  • Vuoi una soluzione completa banca + trading? → Fineco.

L’importante è scegliere una piattaforma regolamentata, sicura e adatta ai tuoi obiettivi.

Articoli simili